benvenuto utente      
Home  
ACCESSO AI SERVIZI
Password di accesso:
  • » Corte di Cassazione27-10-2023 - SICUREZZA PUBBLICA - MISURE DI PREVENZIONE - REVOCA, MODIFICAZIONE O SOSPENSIONE - Rigetto della richiesta di revocazione della confisca ex art. 28 d.lgs. n. 159 del 2011 - Ricorso per cassazione proposto da difensore privo di procura speciale ad hoc - Ammissibilità - Esclusione.
  • » Corte di Cassazione26-10-2023 - REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - RAPINA - RAPINA IMPROPRIA - Concorso con il reato di resistenza a pubblico ufficiale - Sussistenza - Condizioni.
  • » Corte di Cassazione26-10-2023 - REATO - ESTINZIONE (CAUSE DI) - PRESCRIZIONE - Reati punibili a querela - Termine di prescrizione - Decorrenza - Individuazione - Data del commesso reato.
  • » Corte di Cassazione25-10-2023 - IMPUGNAZIONI - ESTINZIONE DEL REATO E DECISIONE AGLI EFFETTI CIVILI - Appello della parte civile avverso la sentenza di assoluzione dell’imputato - Prescrizione del reato sopravvenuta nel corso del giudizio di appello - Interpello dell’appellante in ordine all’interesse a coltivare l’impugnazione - Mancata manifestazione di interesse - Dichiarazione di inammissibilità dell’appello - Possibilità – Esclusione – Fattispecie.
  • » Corte di Cassazione25-10-2023 - SICILIA - BONIFICA Regione Sicilia - Dirigente - Conferimento incarico di direttore generale ex art. 39 della l.r. Sicilia n. 6 del 2009 - Nullità del contratto individuale - Ragioni.
  • » Corte di Cassazione23-10-2023 - LAVORO - LAVORO SUBORDINATO (NOZIONE, DIFFERENZE DALL'APPALTO E DAL RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO, DISTINZIONI) - ESTINZIONE DEL RAPPORTO - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE - RISARCIMENTO DEL DANNO Licenziamento - Tutela reale - Predeterminazione legale del danno risarcibile - Periodo precedente e periodo successivo alla reintegra - Danno ulteriore - Configurabilità - Fattispecie.
  • » Corte di Cassazione23-10-2023 - LAVORO - LAVORO SUBORDINATO (NOZIONE, DIFFERENZE DALL'APPALTO E DAL RAPPORTO DI LAVORO AUTONOMO, DISTINZIONI) - ORARIO DI LAVORO - IN GENERE Guardie giurate - Contratti collettivi dei dipendenti degli istituti di vigilanza privata ratio temporis vigenti - Riposi giornalieri - Mancata fruizione - Conseguenze.
  • » Corte di Cassazione23-10-2023 - IMPIEGO PUBBLICO - IMPIEGATI DELLO STATO - STIPENDI - PASSAGGIO AD ALTRO RUOLO O AD ALTRA AMMINISTRAZIONE Trasferimento di personale a provincia di nuova istituzione (Fermo) - Indennità di disagio speciale - Accordo sindacale del 26 marzo 2009 - Nullità - Fondamento.
  • » Corte di Cassazione20-10-2023 - PROCEDIMENTI SPECIALI - PATTEGGIAMENTO - AZIONE CIVILE - Condanna alle spese in favore della parte civile che non abbia presentato conclusioni - Legittimità - Ragioni.
  • » Corte di Cassazione20-10-2023 - REATI CONTRO IL PATRIMONIO - DELITTI - FATTI COMMESSI A DANNO DI CONGIUNTI - NON PUNIBILITA' - Eccezioni oggettive - Reati commessi con violenza alle persone - Applicabilità al tentativo - Sussistenza - Fattispecie.
Banca dati Giuridica

» BANCA DATI GIURIDICA

Abbiamo a disposizione una serie di archivi elettronici che Vi permettono di ottenere informazioni aggiornate nel settore giuridico legale. Il servizio che offriamo è professionale e qualificato.
La documentazione è integrata con la dottrina relativa, curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Banca dati Fiscale

» BANCA DATI FISCALE

Gli operatori del settore fiscale sanno quanto sia complicato e faticoso muoversi nella giungla della legislazione fiscale. Siamo in grado di recuperare tutte le informazioni riguardanti i settori di imposte.
La documentazione è integrata con le riviste di Ratio del Centro Studi Castelli, e la dottrina curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig), del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze.
Ratio online
Banca dati Lavoro

» BANCA DATI LAVORO

Tutto ciò che riguarda il mondo del lavoro, contratti, accordi, scadenziario, sintesi e novità,
tutto indicizzato per categorie.
La documentazione è integrata con la dottrina relativa, curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Ratio online
Stop news    Le news e le massime complete, sono disponibili una volta effettuato il login
Play news    Le news e le massime complete, sono disponibili una volta effettuato il login
  • » Giurisprudenza -
    20-11-2023 - Benefici penitenziari: la Cassazione rigetta il ricorso costituzionale sulla mancata valutazione della situazione soggettiva del condannato
  • » Giurisprudenza -
    17-11-2023 - Il datore di lavoro può usare impianti di videosorveglianza nell’impresa senza autorizzazione?
  • » Giurisprudenza -
    16-11-2023 - Misure di prevenzione reale ed estinzione del credito
  • » Giurisprudenza -
    16-11-2023 - Segnali di malfunzionamento del veicolo ignorati dal conducente: condannato per il conseguente sinistro mortale
  • » Giurisprudenza -
    15-11-2023 - Bomboletta spray urticante: il labile confine tra legittima (auto)difesa e l’utilizzo di un’arma impropria
  • » Giurisprudenza -
    15-11-2023 - Il decreto Caivano diventa legge: parecchie le modifiche apportate in sede di conversione
  • » Giurisprudenza -
    13-11-2023 - Inammissibile il ricorso per cassazione presentato con firma digitale con certificato scaduto o non ancora valido
  • » Giurisprudenza -
    30-10-2023 - Circolazione stradale: se il tasso alcolemico supera i 1,5 g/l la patente è sempre revocata
  • » Giurisprudenza -
    30-10-2023 - In materia di reati fiscali la causa di non punibilità introdotta dal Decreto Rilancio non si applica retroattivamente
  • » Giurisprudenza -
    27-10-2023 - La Camera ha approvato il ddl contro la violenza domestica e il Senato approva la conversione del decreto Caivano
Sistema Informazioni S.p.A. Partita IVA 10872101000 Privacy | Condizioni di utilizzo
ver. 0.0.0.0