|
 |
» BANCA DATI GIURIDICA
Abbiamo a disposizione una serie di archivi elettronici che Vi permettono di ottenere informazioni aggiornate nel settore giuridico legale. Il servizio che offriamo è professionale e qualificato.
La documentazione è integrata con la dottrina relativa, curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig) del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
|
 |
» BANCA DATI FISCALE
Gli operatori del settore fiscale sanno quanto sia complicato e faticoso muoversi nella giungla della legislazione fiscale. Siamo in grado di recuperare tutte le informazioni riguardanti i settori di imposte.
La documentazione è integrata con le riviste di Ratio del Centro Studi Castelli, e la dottrina curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig), del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Firenze. |
 |
 |
» BANCA DATI LAVORO
Tutto ciò che riguarda il mondo del lavoro, contratti, accordi, scadenziario, sintesi e novità,
tutto indicizzato per categorie.
La documentazione è integrata con la dottrina relativa, curata dall'Istituto di Teoria e Tecniche dell'Informazione Giuridica (Ittig) del Consiglio Nazionale delle Ricerche. |
 |
 |
 |
-
» Giurisprudenza -
20-11-2023 - Benefici penitenziari: la Cassazione rigetta il ricorso costituzionale sulla mancata valutazione della situazione soggettiva del condannato
-
» Giurisprudenza -
17-11-2023 - Il datore di lavoro può usare impianti di videosorveglianza nell’impresa senza autorizzazione?
-
» Giurisprudenza -
16-11-2023 - Misure di prevenzione reale ed estinzione del credito
-
» Giurisprudenza -
16-11-2023 - Segnali di malfunzionamento del veicolo ignorati dal conducente: condannato per il conseguente sinistro mortale
-
» Giurisprudenza -
15-11-2023 - Bomboletta spray urticante: il labile confine tra legittima (auto)difesa e l’utilizzo di un’arma impropria
-
» Giurisprudenza -
15-11-2023 - Il decreto Caivano diventa legge: parecchie le modifiche apportate in sede di conversione
-
» Giurisprudenza -
13-11-2023 - Inammissibile il ricorso per cassazione presentato con firma digitale con certificato scaduto o non ancora valido
-
» Giurisprudenza -
30-10-2023 - Circolazione stradale: se il tasso alcolemico supera i 1,5 g/l la patente è sempre revocata
-
» Giurisprudenza -
30-10-2023 - In materia di reati fiscali la causa di non punibilità introdotta dal Decreto Rilancio non si applica retroattivamente
-
» Giurisprudenza -
27-10-2023 - La Camera ha approvato il ddl contro la violenza domestica e il Senato approva la conversione del decreto Caivano
|
|
|